BENEFICI DELLE UOVA

BENEFICI DELLE UOVA

 

Per decenni le uova sono state demonizzate a causa del loro elevato contenuto di colesterolo: solo recentemente la ricerca scientifica le ha rivalutate, dato il loro contenuto di proteine ad alto valore biologico, antiossidanti, vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi buoni e altri importanti composti nutrizionali.

Il colesterolo è un composto importante per la struttura della membrana cellulare, la produzione di ormoni steroidei (ne è il precursore, come anche della vitamina D) e di acidi biliari (necessari per una digestione ottimale).

Gli studi scientifici non hanno dimostrato che l’assunzione di uova da parte di individui sani aumenti il rischio di malattia coronarica; al contrario, gli studi suggeriscono che il colesterolo “buono” HDL aumenta con il consumo di uova.

Le uova ruspanti sono quelle da preferire: allevate al pascolo, devono essere non “grain fed” (nutrite con mangimi a base di cereali), senza antibiotici, biologiche. Rispetto alle altre uova contengono il doppio di vitamina E, il doppio di omega 3, il 66% in più di vitamina A.

 

NUTRIENTI DI CUI SONO RICCHE LE UOVA

  • Proteine ad alto valore biologico: contengono tutti gli aminoacidi essenziali; le proteine dell’uovo sono particolarmente indicate per chi soffre di gotta, in quanto prive di purine. Un uovo intero contiene circa 7.5 g di proteine
  • Aminoacidi: le uova sono ricche di leucina, acido glutammico ed acido aspartico, che forniscono i mattoni necessari per la sintesi proteica, specialmente nei muscoli scheletrici
  • Carotenoidi (retinolo, luteina, zeaxantina): importanti per la salute di pelle, vista, cervello
  • Vitamina K2: fondamentale per la salute cardiovascolare, poiché aiuta a ridurre la calcificazione delle arterie, e migliora l’afflusso di calcio nel tessuto osseo (prevenzione dell’osteoporosi)
  • Vitamina D3: svolge un ruolo cruciale nella salute delle ossa e nella modulazione del sistema immunitario
  • Colina: precursore del neurotrasmettitore acetilcolina, necessaria per l’apprendimento e la memoria
  • Vitamina E: potente antiossidante che contrasta la stress ossidativo
  • Acidi grassi omega 3 a lunga catena (EPA, DHA, ALA): contribuiscono alla funzionalità cerebrale, alla salute cardiovascolare ed al supporto immunitario
  • Acido linoleico coniugato (CLA): favorisce una corretta gestione del peso
  • Lecitina: componente della membrana cellulare; supporta la funzione cognitiva
  • Biotina: importante vitamina del gruppo B, si trova principalmente nel tuorlo; aiuta a metabolizzare grassi e carboidrati in energia; promuove la salute di pelle, capelli ed unghie

 

IDEE DI RICETTE CON LE UOVA

  • Pancakes proteici
  • Frittata con cipolla o con zucchine
  • Avocado toast: pane integrale o di segale tostato con sopra uova in camicia ed avocado
  • Breakfast stracciatella: uova strapazzate con aggiunta di latte di soia per mantenerle morbide e soffici
  • Uova alla Benedict

 

 

 

Bibliografia

  1. Kanter, et al. Exploring the Factors That Affect Blood Cholesterol and Heart Disease Risk: Is Dietary Cholesterol as Bad for You as History Leads Us to Believe? Advances in Nutrition. 2012 Sep;3(5): 711–717
  2. A 2010 Report and Scorecard by The Cornucopia Institute: Scrambled Eggs: Separating Factory Farm Egg Production from Authentic Organic Agriculture
  3. Shapira N. Not All Eggs Are Created Equal: The Effect on Health Depends on the Composition. Canadian Journal of Cardiology. 2011 Mar-Apr;27(2):264

 

Comments are closed